FESTA DELL’ALBERO – CONTINUITA’ E INCLUSIONE – 21 Novembre 2023
La cornice verde del Parco Anselmi ha fatto da sfondo all’incontro di socializzazione di pensieri, progetti artistici e musicali presentati dagli alunni delle classi quinte della scuola primaria e di tutte le classi della secondaria, in occasione della giornata degli alberi.
L’incontro, che si inserisce in un percorso di formazione degli alunni al rispetto e alla conservazione dell’ambiente di vita come un bene prezioso e di valore inestimabile, è stato fortemente voluto dalla Dirigente scolastica Maria Nicolosi e sostenuto dagli amministratori locali. Tutti i docenti si sono adoperati per promuovere questo importante evento che in situazione ha permesso la realizzazione di lavori di pregio. Gli alunni della secondaria hanno espresso il loro desiderio e la loro grande volontà di essere portatori di cambiamenti nella promozione di comportamenti ecologici attraverso la realizzazione di vasi colorati in cui hanno impiantato una piantina che cureranno in classe; a ciò è da aggiungere la costruzione di un puzzle con la riproduzione dell’opera artistica inspirata all’”Ilice” di Carrinu.
Lodevoli e molto interessanti anche i lavori socializzati dalle classi quinte della scuola primaria che hanno messo in luce aspetti scientifici riguardanti il ciclo di nascita e sviluppo degli alberi, il tutto accompagnato da poesie ed espressioni di pensieri e dialoghi da provetti ecologisti. All’orchestra giovanile “Dusmet”, al gruppo del CCR, agli insegnanti, e a tutti gli alunni intervenuti è rivolto un pensiero: continuiamo a percorrere la strada della legalità, perché uniti riusciremo a costruire un mondo meraviglioso.
Anche i bambini della scuola dell’Infanzia insieme alle classi prime della scuola primaria festeggiano la “Giornata Nazionale degli Alberi”.
Un’ occasione per trasmettere alle nuove generazioni la consapevolezza di salvaguardare e valorizzare l’ambiente e il territorio e ricordare il ruolo fondamentale ricoperto dagli alberi
Nel corso della giornata, che si è svolta nel plesso di via Gemmellaro, sono stati messi a dimora nuovi alberi. I bambini hanno recitato poesie, cantato delle canzoni e realizzato disegni.
In questa occasione si sono svolti laboratori creativi inerenti al Progetto Inclusione: “Seminiamo l’amore”. Le attività incentrate sul decoro di vasi con diverse tecniche e la messa a dimora di vari tipi di piante hanno coinvolto tutti e tre gli ordini di scuola.
Continua con il video-infanzia-primaria
Fotogallery