“Laboratori classi seconde scuola primaria” I laboratori svolti durante tutto l’anno scolastico, hanno coinvolto gli alunni in varie attività manuali, dalla realizzazione del gioco Tangram, al biglietto per le feste del papà e della mamma. leggi…. Allegati LABORATORI_seconda_elementare (9 MB)
“Viaggio nell’arte della preistoria” L’attività interdisciplinare laboratoriale ha coinvolto le docenti e gli alunni delle classi terze della primaria nell’odierna ottica didattica per le competenze. Leggi … Allegati viaggio_nell_arte_preistoria (4 MB)
“Scopro, conosco e valorizzo il mio territorio” Il progetto “Scopro, conosco e valorizzo la storia del mio paese” attuato dalle classi terze A/B/C della scuola primaria sotto la guida delle insegnanti referenti Anna Abbate, Nella Rita Di Pietro, Rossella Motta, Maria Teresa Torre, trova la sua motivazione nella necessità che ogni comunità avverte di recuperare »
“Compito di realtà: il gioco dell’oca” Le classi seconde della scuola primaria sono state coinvolte in un laboratorio che li ha visti impegnati nella costruzione di tutte le componenti del gioco dell’oca personalizzando ogni casella del tradizionale gioco e componendo il percorso nei locali della palestra. leggi…. Allegati COMPITO DI REALTà_seconda_elementare (7 MB)
“Caccia al tesoro – alla scoperta del territorio” Il progetto di potenziamento della disciplina Arte e Immagine denominato “Caccia al tesoro – alla scoperta del territorio” è stato rivolto agli studenti delle classi prime C e D e ad un piccolo gruppo della classe seconda C. Attraverso la costruzione di una unità di apprendimento, il »
SC.PRIMARIA LIBRI DI TESTO SC. SEC.DI I° GRADO Allegati SC.PRIMARIA (2 MB)LIBRI DI TESTO SC. SEC.DI I° GRADO (3 MB)
“Progetto extra curricolare di lingua inglese” Il progetto ha coinvolto 38 studenti divisi in due gruppi, il primo dei quali composto da alunni provenienti dalle classi prime medie e seguiti dalla professoressa Castellammare, il secondo composto da alunni provenienti dalle classe seconde e seguiti dalla professoressa Rapisarda. Tale progetto è stato finalizzato ad ampliare le abilità di “listening” ossia la decodifica »
“Laboratorio CLIL Basic Addition’” Il percorso C.L.I.L. (content language integrated learning) basic addition rivolto alle classi seconde della scuola primaria e attuato dalle insegnanti Costa G. e Magrì R., utilizza la lingua inglese per veicolare il contenuto squisitamente matematico delle addizioni. Attraverso questa metodologia, la lingua non è fine a se stessa ma diventa veicolo »
“Progetto Laboratorio Teatrale – La Cavalleria Rusticana” Martedì 7 giugno alle 17,00 presso il Centro Congressi di Nicolosi sarà messa in scena la novella verghiana “Cavalleria Rusticana”, a conclusione dell’ attività del Laboratorio teatrale che si è svolta durante tutto l’anno scolastico e che ha coinvolto gli alunni delle classi terze della secondaria. Il »
“10° Trofeo TuttArte per le Scuole Medie ad Indirizzo Musicale, Auditorium S. Nicolò – Mascalucia” A meno di quindici giorni dall’ultima premiazione, l’ orchestra di Istituto si è aggiudicata il 1° premio assoluto con il punteggio di 100/100 al “10° Trofeo Tuttarte – Scuole Medie ad Indirizzo Musicale” che si è svolto lo scorso 30 »
Viaggio d’istruzione in Abruzzo e Marche Ha avuto luogo, dal 2 al 6 maggio 2016, il viaggio d’ istruzione previsto per le terze classi della secondaria di primo grado dell’Istituto. La gita scolastica ha previsto una giornata di incontro tra gli alunni di Nicolosi e il Primo Cittadino e gli alunni dell’ Ist. Comprensivo di »
“IV Concorso Musicale Nazionale della Riviera Ionico – Etnea” Lo scorso 18 maggio, presso il Teatro Comunale Rex di Giarre (CT), l’ orchestra di Istituto si è aggiudicata il 1° premio al “IV Concorso Musicale Nazionale della Riviera Ionico – Etnea”. L’orchestra composta da clarinetti, flauti traverso, arpe e pianoforti è stata seguita dai »
circolare per interdizione locali ORDINANZA SINDACALE N.73- 2016 Allegati OS-73- 2016 (682 kB)
seminario_ Allegati seminario_sicurezza_ok (90 kB)seminario_ (90 kB)seminario_ (371 kB)
“Premio Themis – Letterario Nazionale, dai Vita alla Scrittura” sesta Edizione -2016 “I Diritti di OGNI essere umano. Fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili” Alcuni alunni delle classi terze dell’Istituto hanno partecipato alla sesta edizione del concorso con la produzione di un racconto breve, meritandosi la pubblicazione nell’ antologia ufficiale (Le anime perdute, Alfio Mazzaglia, 3°A) e »
“Visita guidata alla sede del Parco dell’Etna’” La visita guidata presso la sede del Parco dell’Etna è stata realizzata il 16/05/2016 ed ha visto partecipi tutti gli alunni delle tre classi prime. Il percorso guidato lungo il sentiero del germoplasma, ha permesso di far conoscere agli alunni sia le piante tipiche del nostro territorio: ginestre, betulle, »
modello rendicontazione_carta_del_docente_0 Allegati modello rendicontazione_carta_del_docente_0 (41 kB)
“La Sicilia in festa” Programmato in vista della festa dell’autonomia della Regione siciliana, il progetto orgasmusverzogerer ha come finalità la riscoperta e la conservazione del nostro patrimonio culturale che avviene non solo con i canti, ma anche attraverso la conoscenza degli strumenti musicali legati alla nostra tradizione popolare che i bambini della scuola dell’infanzia hanno »
“Progettare, valutare e certificare le competenze” Nei giorni 16/03/16 e 11/05/16 presso l’aula Magna dell’Istituto, si sono svolte due giornate di formazione organizzate nell’ambito del Progetto in rete “Cittadini competenti” inerenti alle Misure di accompagnamento alle Indicazioni Nazionali 2015/16 sul tema specifico “Progettare, valutare e certificare le competenze”.
“Storie Sotto il Vulcano. I ragazzi raccontano” seconda Edizione – Concorso indetto dalla casa editrice G. Maimone anno scolastico 2015-2016 Gli alunni dell’Istituto, insieme a diverse scuole dell’hinterland, anche quest’anno hanno partecipato al concorso indetto dalla casa editrice G. Maimone presentando un racconto e/o un saggio giornalistico e/o un disegno/illustrazione e/o un fumetto, inediti. In »
“Earth day“ 22/aprile/2016 La Giornata Mondiale della Terra, o Earth Day, è il nome usato per indicare il giorno in cui si celebra l’ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra, importante avvenimento educativo ed informativo per tutte le undestor generazioni ed occasione che invita a riflettere sul consumo sostenibile, sulle fonti rinnovabili e sul »
“Visita guidata alla TERRA DI BO’” Il 18 aprile 2016, gli alunni delle classi prime hanno visitato la fattoria didattica “La Terra di Bo”. Il percorso didattico scelto, in coerenza agli obiettivi di apprendimento di scienze, riguardava la scoperta dei cinque sensi. Gli animatori, dopo aver accolto la nostra scolaresca, hanno coinvolto gli alunni »
“La vendemmia” In autunno gli alunni della scuola dell’infanzia hanno sperimentato la vendemmia, esperienza di un momento di comunione e partecipazione attiva che approfondisce l’aspetto gioioso di una tradizione. leggi…. Allegati Lavendemmia (2 MB)
“Il Silenzio è Dolo. Siamo l’Italia che sceglie il coraggio – Concorso per le scuole” Gli alunni dell’Istituto Comprensivo, classi quarte e quinte della primaria e classi prime della secondaria, hanno aderito e partecipato al concorso “Il Silenzio è Dolo – Siamo l’Italia che sceglie il coraggio” indetto lo scorso gennaio dalla associazione Avviso Pubblico – »
“Baby Consiglio Comunale: Amministratori del Futuro” Il progetto intende promuovere la centralità e la piena partecipazione del bambino e dell’adolescente alla vita sociale del proprio territorio, per acquisire un senso di identità e di appartenenza alla propria comunità e per prepararsi ad una crescita responsabile e solidale. Leggi tutto Allegati baby_consiglio (51 kB)
Laboratorio di informatica Il laboratorio viene utilizzato da tutti i docenti delle diverse discipline con calendari stabiliti all’inizio dell’anno orgasm retarders scolastico, ed ha la finalità di fornire supporto sia alla didattica curricolare che alla didattica dell’informatica. Attraverso attività offline e online, è possibile, inoltre, guidare gli alunni all’uso consapevole e responsabile del PC »
“Chagall. Love and Life” In occasione della mostra organizzata presso il Castello Ursino di Catania dedicata all’ artista Marc Chagall, l’insegnante di Arte e Immagine Agata Abbate ha organizzato un’uscita didattica. Durante la visita una guida ha raccontato la vita dell’artista ed ha illustrato le immagini presenti con racconti riferiti ai diversi momenti artistici vissuti dall’ »
L’articolo è pensato come una news sulle attività della scuola, interessante per docenti, alunni e famiglie. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea »
L’articolo è pensato per contenere materiali utili per i docenti. Lorem Ipsum è un testo segnaposto utilizzato nel settore della tipografia e della stampa. Lorem Ipsum è considerato il testo segnaposto standard sin dal sedicesimo secolo, quando un anonimo tipografo prese una cassetta di caratteri e li assemblò per preparare un testo campione. È sopravvissuto »