Ultima modifica: 7 Settembre 2016

News

7 Settembre 16

INGRESSO DIFFERENZIATO PER ALUNNI SC. INFAZIA

AVVISO PER I NUOVI ALUNNI Allegati AVVISO PER I NUOVI ALUNNI (898 kB)

6 Settembre 16

CALENDARIO SCOLASTICO 2016/2017

calendario scolastico 2016-2017 Allegati calendario scolastico 2016-2017 (176 kB)

6 Settembre 16

Rettifica bando distributori automatici

BANDO DISTRIBUTORI AUTOMATICI RETTIFICA Allegati BANDO DISTRIBUTORI AUTOMATICI RETTIFICA (390 kB)

1 Settembre 16

ELENCHI GRUPPI CLASSI -SC. PRIMARIA E SC. SEC. DI I° GRADO

Si comunica ai Signori  genitori che il sorteggio delle sezioni delle classi Prime Primaria e secondaria avverrà il 7/09/2016 alle ore 9,00 nei locali dell’Aula Magna, i genitori interessati sono invitati ad assistere all’operazione di assegnazione delle sezioni ai gruppi classe. ELENCO    N. 1 ELENCO N. 2 ELENCO N. 3  SC. PRIMARIA ELENCO N.1 ELENCO N.2 I^A    »

1 Settembre 16

BANDO DISTRIBUTORI AUTOMATICI

BANDO DISTRIBUTORI AUTOMATICI

1 Settembre 16

DETERMINA GARA DISTRIBUTORI AUTOMATICI

DETERMINA BANDO DISTRIBUTORI AUTOMATICI Allegati BANDO DISTRIBUTORI AUTOMATICI (390 kB)

1 Settembre 16

SCADENZA TERMINE MAD

scadenza mad Allegati scadenza mad (903 kB)

9 Agosto 16

DETERMINA A CONTRARRE PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE IN FAVORE DEGLI ALUNNI, CON EVENTUALE ESTENSIONE AL PERSONALE SCOLASTICO, PER L’A.S. 2016/17

DETERMINA A CONTRARRE SERV. ASS.

22 Luglio 16

FORMAZIONE ELENCHI CL. I^ SC. PRIMARIA

18 Luglio 16

Progetto Lettura

“Progetto lettura” Le quattro classi quarte della scuola primaria hanno dato vita ad una piccola drammatizzazione nel teatro sito in via Monti Rossi sede centrale dell’Istituto, a conclusione del laboratorio “speciale” dedicato alla lettura. Partendo dall’ascolto, che è il primo passo del dialogo e il primo gradino della conoscenza, gli alunni attraverso strategie coinvolgenti, sono stati stimolati    »

15 Luglio 16

Attività alternativa alla religione cattolica

“Educazione alla legalità” L’obiettivo del progetto è stato quello di far crescere negli studenti la consapevolezza del valore del rispetto delle regole, di se stessi, degli altri, dell’ambiente; valorizzare la promozione della persona potenziando un atteggiamento positivo verso le Istituzioni; comprendere che la giustizia sociale e l’uguaglianza tra i cittadini sono le fondamenta di uno    »

15 Luglio 16

Progetto inclusione

“Raccontiamoci” In relazione al progetto “cittadinanza attiva”, gli alunni della 2 A della scuola secondaria sono stati coinvolti dai docenti curriculari insieme alla docente Elisa Maugeri, in un progetto di inclusione, intitolato “Raccontiamoci” dove hanno scelto di condividere le attività e le esperienze vissute “insieme” al compagno diversabile. Esprimendosi attraverso emozioni, drammatizzazione di brevi testi,    »

11 Luglio 16

Progetto teatrale “Stare Insieme”

“Com’è bello ritrovarsi” A conclusione del percorso formativo della scuola primaria, gli alunni delle classi quinte sezioni C e D mettono in scena il loro futuro, impegnandosi nella realizzazione di un musical dal titolo “com’è bello ritrovarsi”. Lo spettacolo ha dato a tutti la possibilità di manifestare al meglio le proprie capacità espressive. L’ottima riuscita della    »

7 Luglio 16

Progetto educazione alla convivenza civile

“Educazione alla convivenza civile” All’interno del progetto Educazione alla convivenza civile, rivolto alle classi quarte della scuola primaria, sono state programmate diverse attività. In occasione del Natale, gli alunni delle classi quarte A e B, hanno realizzato un fascicolo, comprensivo di disegni, dove è stata narrata una storia inedita dal titolo “Un Natale speciale, un po’    »

4 Luglio 16

Progetto Orienteering

“Progetto Orienteering” L’ Orienteering è una corsa di orientamento che si svolge in ambienti naturali e in altri ambienti. Gli alunni devono saper compiere in autonomia un percorso di un paio di chilometri in ambiente sconosciuto nel minor tempo possibile e con il solo ausilio della bussola e di cartina geografica. Ne consegue che la    »

2 Luglio 16

Progetto Coding – Pensiero computazionale

“Progetto Coding – Pensiero computazionale” Il Coding è un termine inglese al quale corrisponde in italiano la parola programmazione riferita ovviamente alla programmazione informatica, ma non nel senso più tradizionale dell’espressione. Tale nuovo approccio mette la programmazione al centro di un percorso in cui l’apprendimento, percorre strade nuove ed è al centro di un progetto più ampio che supera le barriere    »

1 Luglio 16

Progetto teatro “La bella Trinacria”

“Progetto teatro La bella Trinacria” Giorno 1 Giugno 2016, presso il teatro dell’Istituto in via Monti Rossi, gli alunni delle classi quinte A e B della primaria, coordinati dall’insegnante Maria Mazzaglia, si sono esibiti in una rappresentazione  teatrale  dal titolo “LA BELLA TRINACRIA” il cui progetto nasce dall’esigenza di riportare i bambini indietro nel tempo per la    »

29 Giugno 16

Progetto Continuità Educativa

“Progetto continuità educativa” Il progetto, rivolto agli alunni della quinta classe e della prima media, ha avuto l’ obbiettivo di agevolare il passaggio degli alunni da un ordine di scuola all’altro e a favorirne il processo di continuità e unitarietà. Le tematiche affrontate hanno riguardato l’orientamento alla scelta dell’indirizzo e la conoscenza del territorio con visite    »

28 Giugno 16

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L’INTEGRITA’ 2016-2019

PTTI Allegati PTTI (6 MB)

27 Giugno 16

Progetto Tele3D – Easyclass

“Progetto Tele3D – Easyclass per la Lingua Spagnola“ L’obiettivo del progetto Easyclass  è stato rendere l’alunno autonomo nell’uso di strumenti digitali come le piattaforme e-learning; condividere con la classe contenuti multimediali di diversa tipologia (file audio, video, ecc) e grandezza inerenti le discipline coinvolte senza l’uso di memorie esterne tipo USB; archiviare materiale disciplinare e contenuti    »

27 Giugno 16

La continuità educativa

“La continuità educativa” Il progetto, nato per favorire il processo di continuità e unitarietà e agevolare il passaggio degli alunni da un ordine di scuola all’altro, ha come tematica “il nostro territorio”, cioè la conoscenza dell’ambiente in cui viviamo e delle tradizioni che lo connotano. All’interno del progetto, rivolto agli alunni della scuola dell’infanzia, sono state effettuate    »

25 Giugno 16

Progetto “Suoni, colori, sapori della mia terra”

“Suoni, colori, sapori della mia terra” Il progetto, rivolto alle classi terze della primaria, ha inteso studiare l’ambiente, il territorio, le tradizioni locali e la storia della nostra terra attraverso leggende, tradizioni, poesie, musiche e canti, con lo scopo di riconoscere l’identità e la diversità culturale come valori e opportunità, promuovere l’internazionalizzazione, superare e prevenire la formazione di pregiudizi e    »

24 Giugno 16

Gioco sport

   “Gioco-sport’” Durante l’anno scolastico 2015/2016 l’insegnante titolare è stato affiancato “in orario curricolare” da un “consulente esperto” con l’obiettivo di supportare gli alunni nel raggiungimento dei traguardi per lo sviluppo delle competenze motorie, attraverso una proposta guidata di riferimento, elaborata nel rispetto delle Indicazioni ministeriali per il Curricolo. A conclusione di tale percorso nel    »

23 Giugno 16

Attività di laboratorio

   “Attività di Laboratorio” Le attività laboratoriali svolte nelle classi prime della scuola primaria dell’Istituto, hanno supportato l’azione educativo – didattica dei docenti durante tutto il corso dell’anno scolastico. Attraverso le attività pratiche e creative sono state consolidate, negli alunni, le acquisizioni della letto-scrittura e delle altre conoscenze e, soprattutto, migliorati gli aspetti relazionali nei    »

22 Giugno 16

Laboratorio multidisciplinare “Vi racconto una storia”

   “Laboratorio – Vi racconto una storia” Il laboratorio multidisciplinare “Vi racconto una storia” svolto nelle classi seconde A, B, C della primaria, è stato finalizzato all’ascolto e alla comprensione dei un testo narrativo (Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. Sepulveda) con l’obiettivo di coglierne le informazioni principali per    »

21 Giugno 16

Laboratorio di lettura

  “Laboratorio – Un libro per crescere” “Un libro per crescere” è il titolo dell’attività laboratoriale di lettura svolto nelle classi 5 A ,B, C, D e curato dalle insegnanti Maria Mazzaglia e Barbara Scuderi. Gli alunni durante l’anno scolastico, hanno scelto di leggere, analizzare e commentare in classe, il classico della testovis letteratura contemporanea per    »

20 Giugno 16

ORARIO DI RICEVIMENTO ESTIVO

orario ricevimento segreteria Allegati orario ricevimento segreteria (899 kB)

18 Giugno 16

Concorso “Speaker of the year – ESB Italy”

“Speaker of the year – ESB Italy” Il concorso “Speaker of the year” organizzato dall’ente certificatore English Speaking Board-Internationally Recognized Certification, rappresenta il primo talent school in lingua inglese al quale hanno partecipato gli alunni della 2 A secondaria seguiti dall’insegnante di inglese Angela Rapisarda. La scelta, da parte degli alunni, di affrontare la tematica Nicolosi    »

17 Giugno 16

Laboratorio di matematica

“Ristrutturiamo l’aula: professionisti al lavoro. Progettare, misurare, calcolare, realizzare” Il laboratorio svolto dalle insegnanti delle classi quinte della primaria, è stato finalizzato al miglioramento dei livelli di conoscenza e delle competenze logico-matematiche con l’intento di sviluppare un’adeguata visione della matematica, non ridotta ad un insieme di regole da memorizzare ed applicare, ma riconosciuta come contesto    »

16 Giugno 16

Laboratorio “Gli Egizi”

  “Gli Egizi” Lo studio della Storia ha particolarmente affascinato gli alunni delle classi quarte della primaria che hanno affrontato con entusiasmo un laboratorio di approfondimento sugli Egizi. In ciascuna delle quattro classi l’insegnante Agata Pappalardo ha costituito quattro gruppi di lavoro ai quali ha affidato indagini da compiere sui diversi  aspetti  di questa affascinante    »