Ultima modifica: 15 Luglio 2016

Attività alternativa alla religione cattolica

20160715_131628

“Educazione alla legalità

L’obiettivo del progetto è stato quello di far crescere negli studenti la consapevolezza del valore del rispetto delle regole, di se stessi, degli altri, dell’ambiente; valorizzare la promozione della persona potenziando un atteggiamento positivo verso le Istituzioni; comprendere che la giustizia sociale e l’uguaglianza tra i cittadini sono le fondamenta di uno stato democratico; accettare, rispettare, aiutare gli altri e i diversi da sé, comprendendo le ragioni dei loro comportamenti; comprendere che ogni forma di diversità (culturale, sociale, etnica) è una risorsa per l’umanità. Sono stati coinvolti due alunni, rispettivamente di 3A e 2C della scuola secondaria, che hanno avuto l’opportunità di scegliere la tematica da affrontare, riflettendo sugli argomenti del sovrappopolamento globale e del razzismo. Alla fine del percorso sono state realizzate mappe concettuali rappresentate su cartelloni e presentazione in power point.

leggi…