Martedì 12 settembre 2023, l’inizio del nuovo anno scolastico, per la scuola dell’infanzia, è stato scandito da un incontro inaugurale nella sede di Via Catania cui hanno partecipato la dirigente scolastica, la DSGA, le docenti e i collaboratori scolastici che svolgono la loro attività nel plesso stesso, il Sindaco, Dott. Angelo Pulvirenti, gli assessori del »
Allegati timbro_circ-incontro genitori-iosonoambiente (189 kB)
Calorosa accoglienza, tutta English, per gli studenti delle classi prime della Scuola Secondaria di Primo Grado. Martedì mattina, infatti, dopo l’incontro con la Preside prof.ssa Maria Nicolosi, seguito da un momento musicale, a cui hanno partecipato il Sindaco, dott. Angelo Pulvirenti e il Vicesindaco prof.ssa Letizia Bonanno, gli studenti hanno avuto la possibilità di degustare »
A conclusione del progetto teatro ” Si va in scena” 2022-2023, gli alunni della 5^C preparati dalle insegnanti Maria Mazzaglia e Maria Pia Montagna, hanno messo in scena con grande successo i risultati del progetto teatro “A giarra”. Commedia in un atto di Luigi Pirandello. Attraverso uno studio approfondito delle attività siciliane del passato, gli alunni sono andati »
Le lezioni del progetto di propedeutica musicale si sono svolte con l’intento di far sviluppare negli allievi un ascolto attivo, partecipante e critico nei confronti dei suoni dell’ambiente circostante e anche dei compagni. A tal fine le attività hanno visto coinvolti gli alunni in tre fasi: una di preparazione, una di analisi critica ed elaborazione, »
Tutti noi docenti della classe 3A scuola primaria vogliamo condividere il fantastico lavoro dei nostri alunni, frutto dell’impegno, della fantasia e dell’allegria. Vogliamo ringraziarli per i sorrisi che hanno fatto sbocciare sui nostri volti. Libro di Poesie della 3A a.s. 2022-23 sb
Gli alunni della scuola secondaria di 1° grado dell’I.C.”Card.G.B.Dusmet” Nicolosi hanno partecipato alla manifestazione finale ”OPEN DAY” di “TennistavolOltre” a conclusione delle attività relative al progetto organizzato dalla Federazione Tennistavolo (FITET) che si sono svolte durante l’anno scolastico presso la palestra del nostro istituto in orario curricolare. L’attività è stata rivolta agli alunni con disabilità »
Anche quest’anno le soddisfazioni non sono mancate per l’Orchestra Giovanile “Dusmet”. Partecipazioni ad importanti manifestazioni di carattere culturale/musicale sia in ambito locale che provinciale. I° Premio nella Categoria Orchestra e I° e II° Premi nella Categoria Solisti e Musica da Camera (arpe e flauti traverso) al Concorso della Riviera dei Ciclopi di Aci Trezza del »
Storie di Fumettologia La classe II B, nell’ambito dell’ora diurna di approfondimento, ha realizzato dei lavori di gruppo volti alla conoscenza dei diversi generi di scrittura; in modo particolare è stato trattato il genere del romanzo d’avventura e del fumetto realizzando scenette di fumettologia che hanno preso spunto dal romanzo “Robinson Crusoe” di Defoe. I »
I bambini della scuola dell’infanzia dell’I.C.S. “G. B. Dusmet” di Nicolosi anche per quest’anno scolastico 2022/2023 sono stati felicissimi di partecipare al progetto promosso dall’ASP di Catania “Affy Fiutapericolo” La sicurezza in casa e a scuola per bambini dai 3 ai 6 anni (Prevenzione incidenti domestici). Clicca qui per vederli all’opera!
timbro_nuove coordinate bancarie (IBAN) Allegati timbro_nuove coordinate bancarie (IBAN) (601 kB)
I ragazzi delle classi terze dell’I.C. “C. G.B. Dusmet”Nicolosi hanno completato la formazione di educazione civica che li ha coinvolti nel corso dell’anno in compiti di realtà sul rispetto e la civile convivenza nella piccola e grande società con l’incontro svoltosi presso la sede del Centro “Incontro Giovani” in data 29-05-2023. Incontro fortemente voluto dalla »
Pioggia di premi e di riconoscimenti agli alunni del nostro istituto che, in data 24/05/2023, hanno partecipato alla cerimonia di premiazione della prima edizione del concorso artistico-letterario “MONPILIERI STUPORE DELL’ARTE E DELLA FEDE. 500 ANNI CON LE OPERE DI ANTONELLO GAGINI”. Gli alunni dei tre ordini di scuola, guidati dalle insegnanti referenti Coco Angela per »
Il 16 maggio presso la sala conferenze dell’Istituto Alberghiero Rocco Chinnici di Nicolosi si è svolto un incontro sul tema “Cyberbullismo, una piaga da estirpare”. L’evento è stato organizzato dal Key Club Rocco Chinnici ed il Builders Club Giuseppe Benedetto Dusmet di Nicolosi, assistiti e guidati dal Kiwanis Club Etneo, Club Sponsor. Il nostro istituto »
timbro_circolare n. 125 -Open Day manifestazione finale tennistavOltre Allegati timbro_circolare n. 125 -Open Day manifestazione finale tennistavOltre (516 kB)
timbro_circolare 124 – Manifestazione Scuola Attiva Junior – scuola primaria Allegati timbro_circolare 124 – Manifestazione Scuola Attiva Junior – scuola primaria (612 kB)
timbro_Circolare n. 122 – Posticipo manifestazione finale del Progetto “Gioco Sport” Scuola dell’Infanzia a.s. 2022.23 Allegati timbro_Circolare n. 122 – Posticipo manifestazione finale del Progetto “Gioco Sport” Scuola dell’Infanzia a.s. 2022.23 (241 kB)
Gli alunni della scuola dell’infanzia hanno celebrato la “GIORNATA MONDIALE DELLE API” partecipando al laboratorio “DAL NETTARE AL MIELE” al fine di conoscere l’importanza che questo meraviglioso insetto ha per l’equilibrio della natura, apprezzare la bontà dei suoi prodotti e l’effetto benefico che essi hanno per il nostro organismo. Clicca qui
Ricca, stimolante e divertente l’ esperienza londinese vissuta dagli studenti della Scuola Secondaria di 1^grado. Nella settimana dal 13/04 al 19/04 i nostri alunni, accompagnati dalla Dirigente scolastica, prof.ssa Maria Nicolosi e dalle docenti Artimagnella Ilaria e Caudullo Emanuela, hanno avuto la possibilità di immergersi in una realtà del tutto nuova e di migliorare le »
Nella splendida cornice di Piazza delle Università di Catania, si è esibita, sul grande palco allestito per l’occasione, l’Orchestra Giovanile Dusmet di Nicolosi in occasione della manifestazione Telethon IV edizione del Villaggio della Ricerca e della Solidarietà. La Fondazione Telethon ringrazia gli alunni dell’orchestra, i docenti di strumento musicale Carlo Carbonaro, Valentina Lombardo, Mattia Lo »
LA TERRA È LA NOSTRA CASA IMPARIAMO A RISPETTARLA “Ogni nostra piccola azione di rispetto verso l’ambiente che ci circonda farà in modo che il pianeta Terra possa garantire a tutti noi una vita migliore”. Per celebrare questa giornata tutti i bambini della scuola dell’infanzia sono stati invitati ad esprimere le proprie idee attraverso giochi, »
Quirico Filopanti. Chi era costui? … avrebbe detto quell’impacciato e pauroso omuncolo che personificava il Don Abbondio manzoniano e che si riflette oggi sulla maggioranza della gente, colta da un lato ma che ignora dall’altro, e che va di moda anche nel XXI secolo! Quirico Filopanti, pseudonimo di Giuseppe Barilli (Budrio, 20 aprile 1812 – »
Da solo un aquilone non vola. Occorre prenderlo in mano, con cura, tener saldo il filo, correre e guidarlo nel cielo Noi siamo pronti a correre insieme a volare insieme, sempre più su, tra mille giravolte Tutti gli alunni dell’I.C.”Dusmet” Nicolosi hanno svolto diverse attività riflettendo sul tema relativo alla consapevolezza sull’autismo, realizzando degli »
La scuola primaria e la scuola dell’infanzia nell’ambito dei progetti creativi presentano “I Laboratori di Carnevale” Clicca qui
Per celebrare e sensibilizzare grandi e piccini sul valore della diversità, le classi della secondaria di primo grado hanno riflettuto e realizzato alcune attività creative per mettere in evidenza l’importanza di questa ricorrenza. Clicca qui per vedere il video
COORDINAMENTO CONSIGLI COMUNALI DEI RAGAZZI PROCESSIONE DELLA CERA-CARROZZA DEL SENATO , venerdì 3 febbraio 2023 In occasione della festa di Sant’Agata, una rappresentanza dei Ragazzi del CCR coordinati dalla Prof.ssa Longo e con la collaborazione dei genitori ha partecipato alla processione dell’Offerta della cera “Carrozza del Senato”. Il Sindaco dei ragazzi Eugenio Sambataro, con »
Lunedì 30 gennaio, presso il Salone della Chiesa Madre di Nicolosi, gli alunni della Secondaria di primo grado hanno incontrato la scrittrice LIA LEVI, sopravvissuta e testimone dell’Olocausto, giornalista e sceneggiatrice. L’evento, organizzato in collaborazione con “DEMEA EVENTI CULTURALI”, ha rappresentato il momento conclusivo di un interessante e stimolante percorso di lettura critica e consapevole »
Ricordare è un dovere: noi non vogliamo dimenticare, e soprattutto non vogliamo che il mondo dimentichi. Visita degli alunni delle classi terze di scuola secondaria dell’I.C. “Dusmet” Nicolosi al museo dello Sbarco. In occasione della giornata del ricordo delle vittime dell’Olocausto i ragazzi delle classi terze della scuola secondaria, dopo aver svolto un percorso in »