La scuola primaria e la scuola dell’infanzia nell’ambito dei progetti creativi presentano “I Laboratori di Carnevale” Clicca qui
Per celebrare e sensibilizzare grandi e piccini sul valore della diversità, le classi della secondaria di primo grado hanno riflettuto e realizzato alcune attività creative per mettere in evidenza l’importanza di questa ricorrenza. Clicca qui per vedere il video
COORDINAMENTO CONSIGLI COMUNALI DEI RAGAZZI PROCESSIONE DELLA CERA-CARROZZA DEL SENATO , venerdì 3 febbraio 2023 In occasione della festa di Sant’Agata, una rappresentanza dei Ragazzi del CCR coordinati dalla Prof.ssa Longo e con la collaborazione dei genitori ha partecipato alla processione dell’Offerta della cera “Carrozza del Senato”. Il Sindaco dei ragazzi Eugenio Sambataro, con »
Lunedì 30 gennaio, presso il Salone della Chiesa Madre di Nicolosi, gli alunni della Secondaria di primo grado hanno incontrato la scrittrice LIA LEVI, sopravvissuta e testimone dell’Olocausto, giornalista e sceneggiatrice. L’evento, organizzato in collaborazione con “DEMEA EVENTI CULTURALI”, ha rappresentato il momento conclusivo di un interessante e stimolante percorso di lettura critica e consapevole »
Ricordare è un dovere: noi non vogliamo dimenticare, e soprattutto non vogliamo che il mondo dimentichi. Visita degli alunni delle classi terze di scuola secondaria dell’I.C. “Dusmet” Nicolosi al museo dello Sbarco. In occasione della giornata del ricordo delle vittime dell’Olocausto i ragazzi delle classi terze della scuola secondaria, dopo aver svolto un percorso in »
Lia Levi all’I.C.”Dusmet” Nicolosi in occasione della “Giornata della Memoria” L’autrice incontra gli studenti della Scuola Secondaria di primo grado che hanno svolto il progetto didattico sul libro “Una bambina e basta” presso il salone parrocchiale della Chiesa Madre di Nicolosi Leggi l’articolo su NEWSICILIA.IT
Il 18 Dicembre, presso il circolo Tennis School di S.Gregorio di Catania, si è concluso il progetto Racchette in Classe Kids validato dal C.O.N.I. e dal M.I.U.R. Gli alunni selezionati, Romeo Simone, La Vita Andrea, Zeva Giorgia, Nicolò Rachele, Baccelli Rebecca, accompagnati dall’istruttore F.I.T. Mario Bonaventura e dalla referente del progetto, si sono confrontati contro le »
Giorno 19 dicembre 2022 il Kiwanis Club Etneo ha regalato un momento magico ai bambini della scuola dell’infanzia dell’Istituto “G. B. Dusmet” di Nicolosi, nei due plessi di Via Catania e di Via Mantova. Le insegnanti hanno raggruppato i piccoli nelle ampie sale dei due plessi. Ad accoglierci la Dirigente Scolastica Prof.ssa Maria Nicolosi, coadiuvata »
Graduatoria provvisoria progettista-collaudatore-progetto PON FESR INFANZIA Allegati Graduatoria provvisoria progettista-collaudatore-progetto PON FESR INFANZIA (363 kB)
Quest’anno tutti i bambini del plesso di Via Gemmellaro, nell’ambito del progetto “Manipoliamo il mondo”, hanno realizzato, con materiale di riciclo, i personaggi e gli ambienti del nostro Albero Presepe. Clicca qui, per vedere ciò che hanno realizzato!
Venerdì 25 novembre ’22 in occasione della Festa dell’Albero, in collaborazione con il Circolo Etneo di Legambiente, alcune classi di scuola primaria e secondaria del nostro Istituto hanno partecipato alla messa a dimora di 50 alberi, allo scopo di riqualificare un’area dei Monti Rossi colpita da un incendio nel 2014. Un piccolo contributo alla lotta »
Anche quest’anno la Scuola Secondaria di Primo Grado propone a tutte le classi il lettorato in lingua inglese ovvero la presenza di un insegnante madrelingua, in compresenza con l’insegnante curriculare, una volta alla settimana per la durata di 5 mesi (da gennaio a maggio) con la finalità di sviluppare maggiormente nei discenti le competenze comunicative nella lingua »
Anche quest’anno l’Orchestra Giovanile “Dusmet”, ha partecipato all’importante manifestazione organizzata dal comune di Nicolosi in ricordo dei Caduti di tutte le Guerre e per commemorare anche la Strage di Nassiriya avvenuta il 12 novembre del 2003. Durante la deposizione della Corona di Alloro da parte del Sindaco, l’orchestra ha eseguito il brano ” La Leggenda »
Il 13 novembre è la Giornata Mondiale della Gentilezza, questa ricorrenza offre lo spunto per invitare i bambini a riflettere sull’importanza di essere gentili con tutti. Il rispetto e la gentilezza sono valori fondamentali su cui costruire relazioni positive e costruttive con gli altri. Clicca qui per vedere le attività svolte dai bambini della scuola »
Quando la bellezza della natura incontra lo stupore dei bambini tutto ha più senso. Vendemmiare è per i bambini un’esperienza ludica e di apprendimento, che unisce didattica e svago, un modo straordinario per trascorrere una giornata celebrando l’autunno! Clicca qui per vedere le varie fasi della vendemmia!
Il 25 Ottobre si è svolta, presso i locali del “Centro Insieme Giovani”, la lezione/spettacolo di Fergal Kavanagh, un ex deejay, oggi formatore scolastico. L’attività ha coinvolto tutti gli alunni della Scuola Secondaria che hanno molto apprezzato l’iniziativa e hanno partecipato con grande interesse e coinvolgimento. Il successo dell’iniziativa siamo convinti risieda nella musica che »
A TUTTO IL PERSONALE ALUNNI E FAMIGLIE ALL’ALBO e SITO WEB OGGETTO: autorizzazione partecipazione alla lezione/spettacolo di inglese “Tune into English”. Si comunica che Martedì 25 Ottobre, tutti gli alunni della Scuola Secondaria di primo grado, si recheranno a piedi, con i rispettivi docenti, presso i locali del Centro Incontro Giovani, sito in »
Allegati Progetto Musicando a.s. 2022.2023 (612 kB)Progetto Musicando – Modulo adesione (14 kB)
Stimolare la creatività nei bambini della scuola dell’infanzia è fondamentale per aiutarli a crescere in maniera sana e con una forte autostima. Arte, creatività e musica svolgono un ruolo essenziale nello sviluppo infantile. Clicca qui per ammirare gli alunni della Scuola dell’Infanzia mentre danno spazio alla loro fantasia e alla libera creatività!
Il progetto, “In viaggio per conoscere Nicolosi e raccontare la nostra terra” che ha visto coinvolte le classi 4^B e 4^C, ha offerto agli alunni l’opportunità di conoscere in modo diretto il loro territorio attraverso la ricerca, l’indagine e l’esplorazione con l’obiettivo di sviluppare negli alunni la consapevolezza che porta alla valorizzazione delle risorse culturali, »
Il nostro Istituto, nel corrente anno scolastico, ha aderito al progetto “InnovaMenti”, progetto nazionale dedicato alla diffusione delle metodologie didattiche innovative, rivolto a docenti e alunni, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di secondo grado e curato dalle Équipe formative di tutto il territorio nazionale, nell’ambito delle azioni del Piano nazionale per la scuola digitale (PNSD). »
“I proverbi sono un patrimonio culturale che raccoglie le esperienze vissute dai popoli e che riassumono verità che appartengono all’esperienza del vivere quotidiano della gente comune”. I bambini della scuola dell’infanzia attraverso la conoscenza diretta dei proverbi scoprono le tradizioni legate ad essi. Clicca qui per leggere la raccolta dei proverbi.
La classe 3^B della Scuola Secondaria ha partecipato al Progetto “Journey to the other end of the world”. Al progetto hanno partecipato le scuole di alcuni stati, tra cui: Azerbaijan, Bulgaria, Francia, Ungheria, Italia, Polonia, Portogallo, Romania, Serbia, Spagna, Turchia e Ucraina. Il Progetto proponeva la scoperta e conoscenza delle culture dei 5 continenti del »
Ci fa piacere condividere l’esperienza realizzata dalla classe 4^B plesso Dusmet durante le attività di laboratorio di tirocinio TFA Sostegno. Clicca qui
Anche quest’anno i bambini di 5 anni della scuola dell’infanzia di Nicolosi si sono cimentati nella messa in scena della Festa delle matricole dal titolo «MITI E LEGGENDE DELLA SICILIA» Clicca qui per vedere come è stato emozionante esibirsi davanti ai genitori che ci hanno applaudito felicissimi di vederci finalmente dal vivo…
A conclusione di questa bellissima esperienza, uno splendido articolo sul quotidiano “La Sicilia” a cura della giornalista Maria Luisa Chiarenza. Grande soddisfazione del Dirigente Scolastico prof.ssa Maria Nicolosi, dei docenti, dell’orchestra giovanile “Dusmet”: orgogliosi del riconoscimento e consapevoli di aver fatto un ottimo lavoro di squadra.
Esplorando l’antica civiltà egiziana Realizzazione di papiri egizi Attività laboratoriale di arte storica realizzata dalla classe IV C Clicca qui per osservare come ci siamo divertiti a realizzare i nostri lavori!
Il 9 Giugno con una manifestazione sportiva presso il Circolo di Tennis “Clelia Anfuso” di Nicolosi, si sono conclusi i progetti di Educazione Fisica “Scuola Attiva Kids” e “Un canestro nello zaino”, coordinati dagli istruttori Diego Ventura e Antonio Santangelo. Tali progetti, che hanno visto coinvolti gli alunni delle classi primarie di 4° e 5° »